dolceNordEst – Consorzio per la valorizzazione turistica
Il consorzio dolceNordEst riunisce oggi 8 comuni situati indicativamente nelle Valli del Torre dei Colli Orientali del Friuli: Attimis, Faedis, Lusevera, Magnano in Riviera, Nimis, Povoletto, Taipana e Tarcento. Un’area che si estende per circa 350 chilometri quadrati fra pianura, collina e montagna, ove si disegnano percorsi di collegamento ramificati seguendo l’andamento dei rilievi e dei due corsi d’acqua più importanti, il Torre e il Cornappo.
Destinato alla valorizzazione turistica del territorio, dolceNordEst è la risposta innovativa e programmatica espressa da una terra antica, forte dei suoi valori e della sua storia, in merito alle istanze indotte dal recente fenomeno della globalizzazione. È frutto di una decisione maturata al fine di sviluppare un’economia compatibile, adeguata al mercato italiano e internazionale del turismo, disegnando un territorio “visibile” in ambito regionale e nazionale per dimensioni e potenzialità, per l’eccellenza dei suoi grandi vini, per la significativa presenza di prodotti tipici di qualità, per le specifiche e particolari caratteristiche del paesaggio, per le tracce evidenti della sua importante civiltà: un patrimonio certamente riconoscibile nel ricco panorama italiano, unico al mondo per la varietà dei suoi tesori.
“DolceNordEst - dolci terre dell’antico Friuli” è la risposta alla necessità di definire una chiara identità del territorio e di affermare un’immagine coerente con tale identità, capace di rappresentarne le doti uniche ed esclusive, altrove non riproducibili e diversamente non proponibili. Anticipa, con leggera insistenza, la sua particolare qualità: l’antica dolcezza che caratterizza i prodotti tipici ostinatamente conservati e migliorati nei secoli, soprattutto il Ramandolo, prima DOCG della regione, e il Picolit. Ricorda la morfologia articolata del suo paesaggio proiettato verso la maestosità delle Alpi, la dolce sonorità dei suoi torrenti d’acqua limpida, i valori storici di una cultura di frontiera, pacifica e operosa perché da sempre incontro di civiltà diverse.