27-30 giugno 2008
Il Parco Agro-alimentare è lieto di inviare tutti i partner del progetto AMAMO e
tutti i visitatori presso il suo stand che sarà allestito in occasione di "Aria
di Festa 2008" a San Daniele del Friuli.
Lo stand si troverà in piazza 4 novembre e sarà aperto durante tutta la manifestazione
dal 27 al 30 giugno. All'interno dello spazio espositivo sarà possibile visionare
i risultati del progetto pilota (WP 4) che il Parco ha realizzato nel 2008, ovvero
l'applicazione Web GIS.
Con questa iniziativa il Parco Agro-alimentare disporrà di una base informativa
innovativa sulle realtà che esistono all'interno del suo territorio, al fine di
favorire la consultazione e la ricerca di dati ed informazioni da parte di potenziali
fruitori interessati a proposte turistiche nel territorio ed ai suoi prodotti tramite
la connessa piattaforma WebGIS.
Approfondimenti:
24-26 aprile 2008
Si è svolta a Sinj (Contea di Spalato) dal 24 al 26 aprile la terza edizione della
Fiera del Prosciutto e dell'affumicato. L'iniziativa rientra tra le azioni pilota
della Contea di Spalato all'interno del progetto AMAMO e la presenza dei partner
italiani ha contribuito ad accrescere l'interessa per la manifestazione.
La fiera è iniziata il 24 con una sessione di assaggio chiusa al pubblico finalizzata
alla proclamazione del miglior prosciutto. Il giorno seguente la manifestazione
è entrata nel vivo con l'esposizione e assaggio dei prosciutti. All'interno dello
spazio AMAMO sono stati ospiti i partner Parco Agro-alimentare di San Daniele e
la Comunità Montana della Carnia. Il primo ha permesso di degustare il Prosciutto
di San Daniele DOP mentre il secondo ha utilizzato il prosciutto di Sauris nelle
preparazioni gastronomiche realizzate dallo chef Emilio Cuk.
La giornata è stata arricchita da eventi collaterali tra i quali particolare successo
ha riscosso l'analisi sensoriale sul prosciutto di San Daniele condotta da un panel
di partecipanti sotto la guida di un tecnico del Consorzio del Prosciutto di San
Daniele. L'intervento ha permesso di confrontare differenti gusti e sapori dei prosciutti
stagionati e di fornire informazioni e scambio di suggerimenti sull'organizzazione
di eventi legati al prosciutto vista l'esperienza del Consorzio del prosciutto di
San Daniele nell'organizzazione di Aria di Festa.
Approfondimenti:
9 marzo 2008
Sì è tenuta a Fermo (località Girola), nel contesto della manifestazione enogastronomica
Tipicità , l’iniziativa pilota delle Marche organizzata dai partner di progetto
SVIM Spa. L’evento è stato caratterizzato da un seminario: "Territori Transfrontalieri
ed eccellenze agro-alimentari. Cooperazione e valorizzazione: il progetto AMAMO"
e da un Gemellaggio gastronomico tra Marche e Croazia: i tre chef Aurelio Damiani,
marchigiano, insieme con Orlando Orlandini e Frane Šerka, entrambi della contea
di Spalato, hanno infatti preparato squisite pietanze con prodotti ittici marchigiani
garantiti dal consorzio Scirocco 36. Gli eccellenti piatti (tra cui involtini di
triglia con orzo, spinaci e rucola; carpaccio di tonno con vino bianco, limone e
finocchio selvatico) sono stati accompagnati dai vini doc marchigiani Verdicchio
dei Castelli di Jesi, Biachello del Metauro e Falerio dei Colli ascolani, a cui
si sono aggiunti dalla Croazia il bianco Vugava e il rosso Trajectum.
Approfondimenti:
22-23 febbraio 2008
Si è tenuta a Pisino dal 22 al 23 Febbraio c.a. la terza edizione delle Giornate
del Miele.
Quest’anno sono attesi più di 5.000 visitatori. Grazie al progetto AMAMO i produttori
di miele dei territori partner potranno esporre gratuitamente i loro prodotti presso
lo stand AMAMO.
Approfondimenti:
15 dicembre 2007
Si è tenuta a Skrad (Croazia) la terza Fiera dei prodotti tipici e dell’Artigianato
del Gorski Kotar, ben 15 gli espositori croati di miele biologico, mirtilli, grappe
e distillati, prodotti in feltro, lavorazioni con il pirografo sul legno e profumi
alla lavanda.
La partecipazione del Club dei prodotti Amamo ha dato all'evento una caratterizzazione
internazionale.
Approfondimenti:
26-27 ottobre 2007
Si è tenuta a Tinjan (Croazia) la seconda Mostra Internazionale del Prosciutto Istriano,
a cui hanno partecipato produttori dalla Crozia, Slovenia, Bosnia Erzegovina, Italia
e Spagna. Nella giornata del 26 ottobre si è svolto invece presso l’Istituto Alberghiero
di Parenzo una degustazione internazionale per eleggere il miglior prosciutto dell’annata
2007.
Approfondimenti:
15 ottobre 2007
Lecce ha ospitato il terzo seminario transfrontaliero di sintesi, seguito da delle
study visit alle realtà produttive locali che hanno partecipato al club di prodotti
AMAMO durante la manifestazione Friuli doc.
Approfondimenti:
15 settembre 2007
Si è tenuto il primo evento pilota promozionale del "club dei prodotti AMAMO"
in occasione della manifestazione Friuli Doc 2007.
Friuli Doc,è la più grande manifestazione agro-alimentare del Friuli Venezia Giulia,
in questo contesto il partner del progetto AMAMO Comunità Montana delle Carnia,
in collaborazione con Informest ed in stretto coordinamento con tutti i partner
di progetto, ha organizzato una giornata di promozione dell’iniziativa all’interno
della manifestazione. L’evento è stato diviso in due parti, una conferenza di presentazione
del progetto e della partnership ed una degustazione guidata di una serie di prodotti
provenienti dalla aree partner del progetto.
Tale esposizione è stata denominata "Viaggio nell’Adriatico dei Sapori e dei Saperi".
Approfondimenti:
18-19 luglio 2007
Si è tenuto ad Ancona il secondo Seminario Transfrontaliero di Sintesi relativo
all’Azione 2.2. (WP2).
Durante le due giornate che sono state un momento di confronto per gli addetti ai
lavori si sono inoltre svolte delle visite studio a delle realtà produttive locali
della Regione Marche. Nella prima giornata: Azienda Agricola “Del Carmine” specializzata
nella produzione di olio e vino, Associazione Produttori Piante Officinali delle
Marche – APPO. Il secondo giorno di visite studio si è sviluppato nel territorio
della Provincia di Pesaro, in particolare nelle aziende del circuito agrituristico
Alce Nero.
Approfondimenti:
9-12 maggio 2007
Nell’ambito delle attività relative al work package 2 (WP2), è
stato organizzato a Lauco il primo seminario transfrontaliero di sintesi con visite
di studio alle realtà produttive nella Regione Friuli Venezia Giulia.
Tale evento, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tutti i partner,
è stato strutturato in tregiornate di lavori: Giovedì 10 maggio si è svolto il Seminario
di progetto presso la sala multimediale della Casa del Popolo di Lauco (Udine) con
pernottamento dei partner presso le strutture rinnovate dell’Albergo diffuso.
Venerdì 11 maggio si sono svolte due visite studio alle realtà produttive regionali,
la prima gestita dal partner Parco Agroalimentare di S.Daniele del Friuli con previste
visite al Comune di S.Daniele e ad uno dei prosciuttifici (Prosciuttificio Dall’Ava)
del distretto, mentre a cura del partner consorzio DolceNordEst si è svolta la visita
studio a due aziende regionali produttrici di vino: Azienda vinicola a Faedis (Refosco
Peduncolo Rosso) e l’Azienda vinicola a Nimis (Ramandolo), seguite dall’Incontro
con il Consorzio stesso.
Sabato 12 maggio si è svolta, organizzata dal partner Comunità Montana della Carnia,
la visita studio al Caseificio di Enemonzo (UD).
Approfondimenti: